Economia e Finanza - www.maurorufini.it

www.maurorufini.it
www.maurorufini.it
Vai ai contenuti

Economia e Finanza

BANCHE E POLITICA/ I timori per il credito e l'errore dell'imposta sugli extraprofitti

Dopo gli alti utili registrati, le banche devono fare i conti con la stretta del credito a causa del rialzo dei tassi e con l'imposta sugli extraprofitti
Pubblicato su il sussidiario.net:  18.09.2023
SPY BANCHE/ La riflessione e la domanda sull’espansione dei buy back
 
Il riacquisto di azioni proprie si stanno diffondendo tra le banche italiane. La pratica dei buy back fa sorgere un pensiero e una domanda
Pubblicato su il sussidiario.net:  20.05.2023
BANCO BPM-UNICREDIT/ La fusione che piace al mercato (ma non al Governo)
 
Si torna a parlare di una fusione tra Banco Bpm e Unicredit, soprattutto grazie ai risultati del gruppo guidato da Andrea Orcel
Pubblicato su il sussidiario.net : 25.04.2023
SPILLO BANCHE/ Gli utili da record mentre gli sportelli spariscono
 
Il 2022 è stato un anno con utili record per le banche italiane. Aumenta, però, la chiusura di sportelli e l’abbandono di alcuni territori
Pubblicato su il sussidiario.net :  15.03.2023
METAVERSO/ I rischi e le opportunità per i servizi finanziari

Il Metaverso è in continua espansione e anche le società finanziarie si stanno confrontando con questo nuovo mondo e le sue potenzialità
Pubblicato su il sussidiario.net 20.10.2022
MPS/ Le grandi incognite dopo l’avvio dell’aumento di capitale

Lunedì è partito l’aumento di capitale di Mps, un’operazione iperdiluitiva che lascia comunque forti incertezze sul futuro della banca
Pubblicato su il sussidiario.net :  20.10.2022

BANCHE/ Intesa, Unicredit, Mps: semestrali brillanti mentre l’economia reale frena

Le principali banche italiane hanno registrato ottimi risultati semestrali, ma all’orizzonte ci sono nubi che destano qualche preoccupazione
Pubblicato su il sussidiario.net -  17.08.2022

MPS/ Il piano di risanamento complicato dalla crisi di Governo

La crisi di Governo non è certo un buon segnale nel processo di riordino e messa in stabilità del nostro sistema bancario. In particolare per quel che riguarda Mps
Pubblicato su il sussidiario.net 20.07.2022
CONSULENZA FINANZIARIA INDIPENDENTE/ Cos’è e che vantaggi offre

La consulenza finanziaria indipendente non è ancora molto nota in Italia, ma offre dei vantaggi importanti per i risparmiatori
intervista a Luca Mainò  di Mauro Rufini, pubblicata su il sussidiario.net - 06.06.2022
COVID, INFLAZIONE E GUERRA/ Come ripensare e orientare i propri risparmi

Pandemia, guerra, inflazione vengono a incidere pesantemente anche sulle scelte di risparmio. Occorre una buona e adeguata consulenza finanziaria
pubblicato su il sussidiario.net - 08.05.2022
FINANZA E BANCHE/ Il risiko messo in stand by dalla guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina ha effetti importanti anche in campo finanziario e bancario. Il risiko italiano sembra essere stato messo in stand by
pubblicato su il sussidiario.net - 19.03.2022
SPY BANCHE/ Torna in scena il risiko con “vista Europa”

In Italia, attorno a Bper e Banco Bpm, potrebbe nascere il terzo polo bancario. In attesa che parta anche il risiko europeo
pubblicato su il sussidiario.net - 01.02.2022
UNICREDIT/ La situazione italiana impossibile da ignorare per Orcel

La scorsa settimana è stato reso noto il piano industriale di Unicredit per i prossimi tre anni, che è stato particolarmente apprezzato in Borsa
pubblicato su il sussidiario.net - 14.12.2021
MPS/ E il nuovo assetto bancario che anche il Governo è chiamato a “scrivere”
 
Dopo lo stop all’operazione Mps-Unicredit si riapre il riassetto del sistema bancario italiano in cerca di nuovi equilibri
pubblicato su ilsussidiario.net - 04.11.2021
MPS-UNICREDIT/ E le banche che servono all’Italia per il post-Covid
 
L’operazione UniCredit-Mps non è solo finanziaria, ma va declinata anche in termini industriali e di sostegno al Paese
pubblicato su ilsussidiario.net - 17.08.2021
SPY BANCHE/ Mps e la “resistenza” di Orcel che rallenta il risiko italiano
 
Ci sono i presupposti per vedere nuove operazioni di aggregazione tra banche italiane. Resta però di risolvere lo snodo relativo a Mps
pubblicato su ilsussidiario.net - 04.07.2021
SPY BANCHE/ I problemi da non dimenticare nella convergenza con il Fintech

Recentemente si è tenuto un webinar, su iniziativa della Banca d’Italia, dedicato al tema importante della “Transizione digitale del credito”
pubblicato su ilsussidiario.net - 14.05.2021
FINANZA SOSTENIBILE/ I vantaggi del Regolamento SFDR per la ripartenza post-Covid

A marzo è stato approvato il Regolamento europeo SFDR che è molto importante per riuscire ad avere una versa finanza sostenibile
pubblicato su ilsussidiario.net - 06.04.2021
UNICREDIT/ Orcel, Mps e le domande aperte dopo l'anno del profondo rosso

Il 2020 si è chiuso con una perdita netta di 2,8 miliardi di euro per UniCredit, la cui guida passerà ora ad Andrea Orcel, che dovrà forse gestire l'acquisizione di Mps
pubblicato su ilsussidiario.net - 01.03.2021
FINANZA/ Così il Fintech può aiutare la ripartenza dell’Italia

In questi mesi è cresciuta l’importanza del Fintech. Se adeguatamente sostenuto e implementato, può diventare un acceleratore della ripresa
pubblicato su ilsussidiario.net - 01.02.2021
PAGAMENTI DIGITALI/ Dopo cashback e cashless, la nuova frontiera è la blockchain

Tra i tanti trend che il Covid-19 ha accelerato nelle abitudini di spesa dei consumatori vi è l’aumento dei pagamenti elettronici
pubblicato su ilsussidiario.net - 17.12.2020
CRISI E RIPRESA/ Il pericoloso sorpasso dei risparmi sul Pil

Crescono i depositi bancari degli italiani. Il risparmio deve però diventare investimento per aiutare la ripartenza dell’economia
pubblicato su ilsussidiario.net - 15.11.2020
SPY BANCHE/ Dopo Intesa-Ubi, un risiko con Mps come perno

Con l’operazione Intesa Ubi il settore non risolve le sue difficoltà, non è questo un punto di arrivo, quanto piuttosto una base di partenza per ulteriori cambiamenti
pubblicato su ilsussidiario.net - 20.10.2020
SPY BANCHE/ Ecco i numeri che consentono di aiutare imprese e famiglie

Le banche italiane sembrano aver retto bene finora l’impatto della crisi. Resta importante il loro ruolo per sostenere imprese e famiglie
pubblicato su ilsussidiario.net - 27.09.2020
FINANZA SOSTENIBILE/ Ecco i titoli che possono aiutare (via PMI) la ripresa

In questi giorni sul mercato italiano si sono affacciati nuovi prodotti finanziari che possono dare un contributo importante all’economia reale
pubblicato su ilsussidiario.net - 03.08.2020
IDEE/ Così la finanza etica può aiutare la ripresa economica

Anche grazie alla finanza etica si potrà indirizzare la ripresa verso scelte sostenibili ed eque, per costruire un nuovo modello economico più resiliente
pubblicato su ilsussidiario.net - 21.06.2020
FINANZA/ La “nuova” consulenza sugli investimenti che può farsi largo in Italia

L’Italia sembra essere in ritardo sulla consulenza finanziaria indipendente. Ma ciò può anche rappresentare un’occasione importante
pubblicato su ilsussidiario.net - 17.05.2020
AFFARI POST CORONAVIRUS/ E ora di quale finanza abbiamo bisogno?

Ci sarà bisogno di una finanza diversa rispetto a quella vista finora in azione per aiutare la ripresa dell’economia dopo l’emergenza coronavirus
pubblicato su ilsussidiario.net - 03.05.2020
STOP DIVIDENDI BANCHE/ La raccomandazione della Bce che divide l’Europa

La Bce ha raccomandato alle banche di non distribuire dividendi. La risposta degli istituti italiani non è stata la stessa di quella degli altri Paesi europei
pubblicato su ilsussidiario.net - 10.04.2020
CORONAVIRUS E FINANZA/ Quale impatto e quale ruolo per le banche?

L’impatto che avrà l’emergenza da coronavirus sull’economia fa sorgere degli interrogativi anche sulle banche e il sistema del credito
pubblicato su ilsussidiario.net - 08.03.2020
BANCHE/ La vera sfida aperta dall’offerta di Intesa su Ubi

L’Offerta pubblica di scambio annunciata da Intesa Sanpaolo su Ubi Banca riaccende i riflettori sullo stato del sistema del credito italiano
pubblicato su ilsussidiario.net - 29.02.2020
www.maurorufini.it
Created with WebSite X5 - Sergio Natalizia
Immagini delle Photogallery - Pino Rampolla
Torna ai contenuti